lunedì, ottobre 08, 2007

MARCIA DELLA PACE PERUGIA ASSISI 2007


39 RAPPRESENTANTI DEL GIOVINAZZO I POSSONO DIRE DI ESSERCI STATI...

MA IN QUESTA SEDE NON POSSIAMO ASSUMERCI IL DIRITTO DI RACCONTARVI QUESTA ESPERIENZA PERCHè è STATA VISSUTA IN MODO DIVERSO DA CIASCUNO DI NOI...QUALCUNO è VENUTO SOLO PERCHè VENIVA L'AMICO/A, QUALCUNO PERCHè SERVE SEMPRE FARE UNA NUOVA ESPERIENZA, QUALCUNO PERCHè VOLEVA ESSER RIPRESO DALLA TV, QUALCUNO PER DIMOSTRARE QCOSA A SE STESSO O AD ALTRI, QUALCUNO NELLA SPERANZA MAGARI DI "AUANDARE", QUALCUNO TRASCINATO DALLE PAROLE DEI CAPI, ALTRI PERCHè IN TUTTA LA LORO VITA PROFESSANO LA PACE E VOLEVANO DIMOSTRALO ANCHE CON LA FATICA FISICA, ALTRI PERCHè...INSOMMA 39 MOTIVI DIVERSI FORSE...UN'UNICA STRADA...39 REAZIONI DIVERSE TORNANDO A CASA...ECCO PERCHè ABBIAMO PENSATO DI ARRICCHIRE QUESTO INTERVENTO SOLO CON IL VOSTRO COMMENTO...SAREBBE INUTILE RACCONTARE LA MARCIA SENZA I NOSTRI INTERVENTI...39 SU 200MILA...

7 commenti:

Anonimo ha detto...

è stata una bella occasione per "far sentire la nostra voce"...è stato bello vedere i colori di mille fazzolettoni...tanti volti diversi...l' omino colorato che dava abbracci gratis...le bandiere al vento...il sole, le nuvole, gli alberi...la cupola in lontananza che non arrivava mai...
Tante le immagini impresse nella mia mente...e tanta strada che ancora si fa sentire nelle mie gambe doloranti ;)...peccato non aver potuto partecipare tutti all' "ONU dei giovani"...sarebbe stato coinvolgente...ila e norma mi hanno trasmesso tutto il loro entusiasmo...e peccato non essere arrivati alla fine...la gioia della strada esplode ancora di più quando si arriva alla meta...ma va bene così...la prossima volta ci alleneremo...o sceglieremo la marcia breve ;)
cmq carino leggere i commenti positivi dell' ex e nuovo noviziato ke hanno provato x la prima volta il fascino della strada...
Spero l' esperienza abbia riempito i cuori di tutti coloro ke alla partenza erano scettici o spinti da motivazioni un pò fasulle.
m raccomann..."I care"...NON "io me ne frego"..
sciao belli...e ciao clan...sn felice di avervi salutato così! ;)
Ale B

Anonimo ha detto...

Solo a vedere queste foto mi fanno male i piedi... ma ne è valsa DAVVERO la pena. Questa è stata una di quelle esperienze che ti rimangono impresse, che lasciano il segno( a parte le gambe doloranti :P) ma soprattutto non importa dove le fai, ma CON CHI... adoro tutti... a parte il vecchietto che ci ha fatto perdere 2 ore quando in realtà stava fresco fresco nel treno per Bari-.-
a parte ciò ci sono delle foto bellissime... ed io voglio quella macchiana fotografica.
Maledetta Alessandra... mi fai piangere

pino ha detto...

anche se non ha avuto molto risalto mediatico, la marcia è stata significativa e bella un sacco. L'impegno per la pace e i diritti umani è una strada ancora tutta in salita, percorrerla è dura e faticoso(acido lattico sciogliti ti prego!!!) ma l'importante è camminare, no? un abbraccio a tutti i costruttori di pace, è stato come sempre stupendo farlo con voi e ritrovare tanti volti amici.
castoro laborioso in arte pino (scèè)
ps: conservate i palloncini che fra un pò si puliscono le spiagge!!!
ps2: sempre dalla parte dei bonzi!
ps3: un limone due limoni tre limoni quattro limoni cinque limoni..l'amico con la bandieraa, l'amico con la bandiera, ecc..

Anonimo ha detto...

Canti, sorrisi, volti giovani ma anche adulti...tanti colori e il miracolo del cielo che passa dal temporale notturno allo splendore del sole e delle colline verdi dell'Umbria. Non è retorica ma è stata una giornata che riscalda il cuore e fa sperare che qualcosa cambierà perchè non sei solo a credere e a sperare in una pace interiore e tra la gente.Non abbiamo sentito tutto quello che è stato detto, non abbiamo visto tutto ,ma il dolore muscolare nelle gambe ci ricorda che il cammino fatto non è stato inutile!Non camminavo con i capi dalla route di zona e col clan dall'estate del '93 quando tra Osimo e Torre di Palme ogni soffio di vento ci ricordò le pagine del Vangelo sfogliate in un tramonto di aprile e ci sembrò una carezza di don Tonino.E don Tonino ho sentito nella folla :era nelle parole ascoltate dai nostri rover e scolte la domenica precedente durante la veglia,era nel canto "Freedom",era in Michela e Giuseppe che sono cresciuti alla sua ombra,era in Rosa che marciava senza Franco, era negli occhi felici della gente che salutava, era nella tenacia di Chiara che quarantanni fa ricevette la mia promessa scout e che dopo tanto ho visto marciare con noi senza fatica.Come se fosse ieri!

Anonimo ha detto...

"Come sono belli sui monti i piedi del messaggero che annunzia la pace"

Anonimo ha detto...

"Mest Ncole ier vecch e s'imbarava ancore". E' stata questa la sensazione che ho provato al ritorno dalla Marcia Perugia-Assisi. Nonostante i tanti anni di scoutismo, le tante esperienze vissute, i tanti luoghi e volti incontrati, è bello constatare di avvertire ancora forte il brivido e l'emozione di certe esperienze così significative. E' stato bello camminare ancora una volta al fianco degli amici di sempre (le due "Rose" e Franco, in particolare) sul difficile "sentiero della pace" che ha segnato la nostra scelta di servizio e le nostre vite. Sarò sempre grato a quanti mi hanno fatto conoscere e poi innamorare dello scoutismo.
Michele (Furetto instancabile)

Anonimo ha detto...

cari amici,
grazie per aver aver scelto di essere "amicidiluca"! stiamo diventando tanti!
gian paolo